Wireworld annuncia il cavo test “Poligraph” per cuffia
Wireworld Cable Technology ha annunciato l’intenzione di dimostrare un sistema progettato per rivelare come i cavi delle cuffie influenzano la qualità del suono.
Il sistema utilizza un lettore musicale ad alta risoluzione adatto a pilotare direttamente le cuffie che provvede a fornire un punto di riferimento lossless per i confronti di ascolto che rivelano appieno gli effetti dei cavi”. WireWorld dimostrerà il sistema al CES 2016, che prende il via 6 gennaio a Las Vegas.
Il sistema farà coppia con un lettore musicale “PonoPlayer” e un “Questyle QP1R” con la cuffia Magnetoplanare Oppo PM-3. Gli ascoltatori saranno in grado di confrontare con collegamento diretto i cavi per cuffie della serie Nano di Wireworld e i cavi venduti con la cuffia PM-3.I visitatori potranno testare anche i propri cavi.
Dal comunicato stampa di WireWorld:
Le prove effettuate con il cavo test “Poligraph” per cuffia sono molto più rivelatrici di un confronto standard tra cavi. Confrontando un cavo a un altro può rivelare solo le differenze tra questi due cavi, che non è lo stesso che mostrare il pieno effetto sonoro di entrambi i cavi. L’unico modo per sentire l’effetto completo di un cavo è di confrontarlo con un collegamento diretto, come quando il lettore musicale è collegato direttamente alle cuffie. Usiamo un adattatore maschio-maschio appositamente realizzato per il collegamento diretto di riferimento. In questo modo gli ascoltatori potranno identificare gli effetti dei cavi molto più facilmente che con un ascolto normale.
L’obiettivo di qualsiasi cavo ad alta fedeltà è ridurre al minimo la perdita di musica. Tuttavia questi test mostrano chiaramente che i cavi colorano e comprimono il suono con perdita di dettaglio. Abbiamo imparato che tali cambiamenti sono per lo più causati da perdite elettromagnetiche. Per evitare tali perdite, Wireworld ha progettato e brevettato il DNA Helix per incanalare l’energia elettromagnetica e migliorare la definizione, la purezza, e la dinamica.